La trasparenza è fondamentale per creare fiducia tra tutte le parti interessate. Le informazioni e la documentazione sul processo del panel, le sue modalità di lavoro, le relazioni, le conclusioni e le raccomandazioni, nonché le risposte delle aziende, sono rese pubbliche sul sito web dell'IUCN, senza alcuna modifica. Vengono inoltre pubblicati i nomi, le biografie e i termini di riferimento dei membri del panel.
I ruoli e le responsabilità di tutti i partecipanti al gruppo di esperti, così come la sua supervisione, sono stati chiaramente definiti all'inizio, compresi i diversi stakeholder dell'IUCN e la parte contraente.
Alle riunioni del WGWAP partecipano rappresentanti dell'azienda, appaltatori tecnici, scienziati, rappresentanti dei prestatori, nonché osservatori di ONG, governo, altre aziende, istituti di ricerca locali e altri soggetti, tutti in grado di porre domande e fornire dati e informazioni.
Tutte le misure adottate per garantire l'indipendenza e la trasparenza del panel hanno rafforzato la fiducia delle parti interessate e la credibilità delle operazioni e dei risultati del panel.
Ad esempio, nell'ambito del Piano di monitoraggio e mitigazione (MMP) dell'azienda, un osservatore indipendente, incaricato dall'IUCN, è stato presente durante le indagini sismiche del 2010, 2015 e 2018 per elaborare un rapporto di prima mano sull'attuazione del MMP e fornire eventuali raccomandazioni per miglioramenti futuri. L'osservatore assiste il gruppo di esperti e l'azienda nella valutazione dell'efficacia degli sforzi di mitigazione, fornendo utili indicazioni al WGWAP e, in ultima analisi, all'azienda. Sakhalin Energy è l'unica azienda energetica operante a Sakhalin che consente la presenza di un osservatore indipendente nell'ambito del suo programma di monitoraggio e mitigazione delle indagini sismiche, e questo è in parte dovuto alla collaborazione a lungo termine con WGWAP.