Intensificare e diversificare la produzione agricola

A Konegummez la disponibilità di terra fertile è limitata. Gli agricoltori coltivano ortaggi, come pomodori, carote, cavoli o patate. Quasi ogni famiglia possiede alberi da frutto, come mele, albicocche, noci e mandorle. Il raccolto viene utilizzato prima per il consumo familiare e l'eccedenza viene conservata per l'inverno.

Nel 2014, gli agricoltori locali, con il sostegno di un progetto, hanno costruito la prima serra (90 m²). Il leader e l'anziano del villaggio sono stati incaricati di gestire la serra, con l'obiettivo di formare gli agricoltori locali e adattarsi così agli impatti negativi del cambiamento climatico. L'anno successivo, altre tre serre sono state costruite dagli agricoltori per conto proprio.

Su un terreno in affitto di 33 ettari, gli agricoltori coltivano alberi da frutto e ortaggi. Più della metà del raccolto viene venduta. L'appezzamento è irrigato a goccia, il che garantisce un consumo idrico molto ridotto.

Sui campi individuali affittati per l'irrigazione a pioggia, gli agricoltori coltivano grano per ordine del governo. Su questi appezzamenti, il reddito agricolo dipende dal livello delle precipitazioni e, quindi, varia notevolmente di anno in anno.

In generale, negli ultimi 15 anni, le famiglie di agricoltori hanno diversificato in modo significativo la loro produzione agricola, rendendola più resistente agli impatti negativi del cambiamento climatico.

Il sostegno iniziale di un progetto di sviluppo internazionale per la serra è stato molto utile per fornire una tecnologia innovativa in questo settore. La gestione e la prova della serra, così come le diverse e nuove forme di ortaggi, sono state un fattore molto importante per far sì che gli agricoltori si fidassero della nuova tecnologia. La vendita di ortaggi e frutta sui mercati vicini è un importante incentivo per le famiglie di agricoltori.

La diversificazione della produzione agricola su scala più ampia (in questo caso a livello di villaggio) dipende dalle persone interessate a sperimentare qualcosa di nuovo. Nel caso di Konegummez, l'anziano e il capo villaggio hanno agito da "innovatori". Questo fatto ha combinato due fattori di successo: (1) la disponibilità a sperimentare cose nuove e (2) la presenza di una persona come "innovatore" che sia socialmente accettata, meglio ancora se in una posizione gerarchica superiore, come in questo caso il leader.

Per le innovazioni ad alta intensità di costi, come la serra, sembra anche importante che un attore, in questo caso il progetto di sviluppo internazionale, che può fornire risorse finanziarie, si assuma il rischio di un eventuale fallimento. Ciò contribuisce in modo significativo a far sì che gli agricoltori poveri si impegnino in tecnologie innovative.