Coltivazione dell'erba ginestra

La piantagione di erba ginestra (thysanolaena maxima) è stata promossa ai bordi delle strade, nelle aree sterili e nei terreni agricoli. Grazie al suo forte sistema di radicazione a rete, la ginestra ha contribuito a prevenire l'erosione del suolo e a stabilizzare i pendii. L'erba ginestra può rigenerarsi rapidamente anche in terreni degradati e non richiede molta manutenzione. Può essere usata per fare scope, le foglie possono nutrire il bestiame e gli steli e le radici forniscono legna da ardere. Pertanto, la piantagione di ginestra offre molteplici opportunità di sostentamento e servizi ecosistemici.

Affinché un progetto di piantagione funzioni, deve esserci una domanda, non solo per i prodotti offerti dalla specie vegetale (in questo caso scope, combustibile e foraggio), ma anche per la diversificazione dei mezzi di sussistenza offerti. In questo caso, l'emigrazione dei giovani uomini ha creato sia la domanda di un'attività generatrice di reddito da parte delle donne, sia l'opportunità di svolgere tale attività a causa dell'abbandono dei terreni.

La piantagione di erba di ginestra funziona bene in questa situazione perché offre benefici sia ecologici che sociali; i programmi di piantagione dovrebbero selezionare le specie vegetali adatte di conseguenza. Inoltre, la bassa intensità di manodopera e il breve tempo di coltivazione fanno sì che la richiesta aggiuntiva per le donne (le principali beneficiarie di questo progetto) sia minima.