L'irrigazione per gravità (a solchi o superficiale) è la principale tecnica di irrigazione utilizzata in Tagikistan per le colture annuali. Per evitare l'erosione, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata con solchi che seguono linee di contorno leggermente inclinate. L'afflusso di acqua dovrebbe essere lento, in modo da aumentare l'infiltrazione dell'acqua nel terreno e ridurre il rischio di erosione lungo il solco di irrigazione. Inoltre, è necessario adottare misure per rendere più efficace l'irrigazione per gravità, ad esempio rivestendo i canali di irrigazione con fogli di plastica per ridurre la perdita di acqua per infiltrazione o distribuendo l'acqua ai solchi con tubi di plastica per ottenere una distribuzione omogenea.
Occorre prestare particolare attenzione ad evitare un'irrigazione eccessiva; l'acqua in eccesso deve essere evacuata correttamente perché può causare l'erosione del suolo, la formazione di canalette o attirare i parassiti.
In un sistema di irrigazione a gravità, è fondamentale rompere la superficie del suolo tra i solchi per distruggere i capillari e preservare così l'umidità.
Tecniche di irrigazione più sofisticate ed efficienti come l'irrigazione a goccia e a pioggia non sono economicamente sostenibili nella maggior parte dei casi per le colture annuali.
L'acqua è una risorsa scarsa in Tagikistan e la situazione sta peggiorando con la crescita della popolazione e sulla scia dei cambiamenti climatici. Pertanto, gli agricoltori sono interessati a implementare tecniche di irrigazione a risparmio idrico. Il mezzo preferito è il miglioramento dell'irrigazione per gravità, poiché nella maggior parte dei casi è troppo costoso installare sistemi di irrigazione a goccia o a pioggia per le colture annuali.
Molti agricoltori irrigano le colture annuali per gravità, lasciando che l'acqua scorra semplicemente a valle e non sono consapevoli del fatto che questa procedura provoca erosione. Dovrebbero essere istruiti sull'attuazione dell'irrigazione a solchi seguendo le curve di livello.