La comunità locale è già ben consapevole delle spiagge di nidificazione e del lavoro svolto dal MCSS per il monitoraggio delle tartarughe marine. Tuttavia, non molti conoscono i dati reali sullo stato delle tartarughe marine a livello locale e mondiale e pochi comprendono la necessità di conservare queste specie. Le attività di educazione e sensibilizzazione sono organizzate spesso attraverso attività comunitarie e soprattutto attraverso l'organizzazione di attività con le diverse scolaresche di Mahe, con le zone sud e est come priorità. Inoltre, l'organizzazione partecipa a eventi nazionali come opportunità per mostrare il nostro lavoro per la conservazione delle tartarughe marine. Lavoriamo anche in collaborazione con alcuni hotel la cui proprietà confina con alcune delle spiagge di nidificazione.
Il trasporto facilita il pattugliamento. Le spiagge di nidificazione sono molto distanti a piedi, il che influisce sulla gestione del tempo e sulla capacità di occuparsi prontamente delle tartarughe nidificanti quando vengono allertate dagli abitanti del luogo.
Anche l'attrezzatura che facilita la raccolta accurata dei dati è molto importante, per poterne mostrare la documentazione. Uno strumento di raccolta dati spaziale GPS portatile altamente accurato consente alla squadra di pattuglia di raccogliere dati attraverso il software Cybertracker e le applicazioni che abbiamo progettato in linea con i dati da raccogliere.
I giovani sono il futuro e l'utilizzo del giusto approccio per insegnare loro a diventare sostenitori è molto utile. A volte il messaggio diventa più realistico quando i bambini insegnano ai loro genitori e contribuiscono a cambiare la loro mentalità e il loro punto di vista sulla protezione delle tartarughe marine.