Valutazione della comunità

La diagnostica preliminare viene effettuata con le comunità per valutare la loro percezione dello stato delle risorse marine, la necessità di gestione e la loro motivazione ad assumersi la responsabilità della gestione. Per garantire un'adeguata partecipazione della comunità, è fondamentale che l'organizzazione di supporto (ad esempio una ONG) non eserciti pressioni sulla comunità affinché accetti misure di gestione che non è necessariamente motivata ad applicare. Se il riconoscimento della necessità di gestione e la motivazione della comunità sono sufficienti, l'organizzazione di supporto può passare alla fase successiva.

- Relazione consolidata tra la comunità e l'organizzazione di supporto - La comunità riconosce il bisogno di gestione ed è motivata - L'organizzazione di supporto è abbastanza flessibile da adattarsi alle esigenze della comunità e/o alla mancanza di interesse - L'organizzazione di supporto ha familiarità con gli esercizi diagnostici di base, come gli alberi dei problemi, i modelli concettuali, ecc.

Questo primo passo è fondamentale e, se eseguito correttamente, porta a una comunità motivata a gestire le proprie risorse marine e a sentire un forte senso di appartenenza all'iniziativa: - L'organizzazione di supporto dovrebbe astenersi dal proporre, o fare pressione sulla comunità affinché accetti, misure di gestione (come una riserva marina) prima che sia stata stabilita la necessità di gestione e la motivazione della comunità (per la gestione e l'applicazione). In caso contrario, l'azione proposta potrebbe essere sempre percepita come un'iniziativa "esterna" e soffrire di una scarsa partecipazione della comunità. - Se viene riconosciuta la necessità di una gestione e di una motivazione comunitaria, l'organizzazione di supporto può passare alla fase successiva. - L'organizzazione di supporto deve anche essere pronta ad abbandonare il progetto se la comunità non riconosce la necessità di una gestione o non è motivata ad assumersi la responsabilità.