Creare uno slancio mediatico e popolare
Raccolta e pubblicazione di scoperte scientifiche sull'importanza ecologica del Mar Ligure e sull'insolito livello di mortalità dei cetacei attribuibile alla pesca con reti da posta derivanti; coinvolgimento dei media; diffusione di una petizione al governo italiano per fermare la pesca con reti da posta derivanti nell'area con la raccolta di un gran numero di firme.
Inizio della ricerca ecologica sul campo in Italia e in Francia a metà degli anni '80, promossa da ONG scientifiche e di difesa; inizio di una rete di monitoraggio dei cetacei basata sul volontariato, che ha rivelato l'entità della mortalità dei cetacei; attenzione del grande pubblico alla conservazione dei mammiferi marini negli anni '80; disponibilità dei media a coprire la storia.
La stampa può contribuire a creare uno slancio a livello governativo.