Rete di cactus

Facilita lo sviluppo del business condividendo le esperienze di tutto il mondo su tutti gli aspetti dell'uso del cactus, compresa l'alimentazione del bestiame, il consumo umano e per scopi medicinali e cosmetici.

  • Forti partnership e collaborazione all'interno della rete.
  • Condivisione delle conoscenze all'interno e all'esterno della rete
  • Facilitare la raccolta e l'utilizzo del germoplasma.
  • Collaborare con i partner nazionali per migliorare le capacità tecniche.
  • Scambi attraverso il Dgroup come piattaforma attiva in cui persone di diversi Paesi del mondo interessate al fico d'India possono porre qualsiasi domanda o condividere qualsiasi informazione relativa al fico d'India.
  • Implementazione di sinergie per ulteriori risultati di ricerca.
  • Unire gli sforzi individuali a quelli collettivi.

La creazione di documenti tecnici chiari può favorire la condivisione delle conoscenze, la collaborazione e il trasferimento delle conoscenze alle popolazioni rurali. Non solo a livello collettivo, ma anche individuale e nazionale, per promuovere l'importanza del fico d'India. I coordinatori regionali dovrebbero promuovere la creazione di progetti congiunti tra i Paesi che condividono problemi comuni legati al fico d'India. È necessario stabilire accordi solidi e quadri giuridici tra le istituzioni della rete di attuazione e altri soggetti interessati alla promozione, allo sviluppo e all'attuazione del cactus. Attraverso questa cooperazione è importante sviluppare tecniche culturali appropriate che portino sia all'aumento della resa che alla protezione dell'ambiente, in base ai problemi specifici di una determinata area.