Collaborazione intersettoriale

L'Alleanza riunisce un gruppo eterogeneo di soggetti interessati e funge da tavolo di dialogo, facilitando lo scambio di idee, capacità ed esperienze, generando sinergie e soluzioni reciprocamente vantaggiose.

  • Agenda comune. Permette di essere chiari e trasparenti sull'obiettivo principale dell'iniziativa.
  • Misurazione condivisa. È necessario stabilire una serie di indicatori per misurare i progressi.
  • Promuovere attività che si rafforzano a vicenda. Attraverso un forte coordinamento.
  • Comunicazioni continue. La fiducia è fondamentale; costruiamo relazioni oneste tra i membri.
  • Organizzazione di base. L'Alleanza Kanan Kay ha un comitato di coordinamento rappresentato dai membri e dedicato all'attuazione, al coordinamento e al follow-up delle attività che si aggiungono per ottenere un impatto collettivo.

Lavorare insieme come piattaforma di impatto collettivo non significa fare sempre tutto insieme. Si tratta di dare impulso al meglio di ogni organizzazione, rispettando e comprendendo i punti di forza e le aree di opportunità. Le comunità devono avere un ruolo chiaro nel processo decisionale, il che ci riporta al blocco di costruzione n. 1, che riguarda la responsabilizzazione dei pescatori e la costruzione di capacità.