Generare informazioni sul monitoraggio e l'analisi della pesca per i pesci

Una delle sfide più immediate che la pesca deve affrontare per raggiungere la sostenibilità è l'implementazione del monitoraggio della pesca. Questo raccoglie tutte le informazioni necessarie per comprendere il funzionamento della pesca, comprese le sue componenti economiche ed ecologiche, consentendo di prendere decisioni di gestione migliori. Per raggiungere questo obiettivo nella pesca del pesce, i pescatori e le pescatrici sono stati formati sull'importanza del monitoraggio delle loro attività di pesca e su come effettuarlo. Insieme alle comunità di pescatori, al settore governativo, al mondo accademico e alle organizzazioni della società civile, è stato progettato un formato di registro di pesca, approvato dal governo.

Il 2021 ha segnato quattro anni da quando le comunità hanno iniziato a monitorare le loro attività di pesca (in particolare per le diverse specie ittiche), il che ha permesso loro di trarre conclusioni sul comportamento della pesca, pianificare le loro attività, monitorare le loro entrate, ecc.

  1. Progettare il registro con tutti gli attori coinvolti nella pesca (pescatori, governo, università, mercato e organizzazioni della società civile).
  2. Inserire nel registro una sezione per registrare la lunghezza e il peso dei pesci catturati.
  3. Assicurarsi che i pescatori abbiano l'attrezzatura necessaria per effettuare il monitoraggio della pesca.
  4. Formare i pescatori su come rilevare i parametri (ad esempio la lunghezza dei pesci) per il monitoraggio biologico e della pesca.
  1. È importante definire le modalità di registrazione dei diari da parte dei pescatori. Il processo dovrebbe essere adattato alle condizioni locali (la pesca, l'organizzazione interna della cooperativa e della comunità) e mantenere una metodologia standardizzata di raccolta dei dati. È possibile che ognuno faccia il proprio registro al ritorno dalla pesca o che una sola persona se ne occupi (ad esempio, nell'area di ricevimento dei prodotti).
  2. A causa delle catture accessorie di alcune specie, è importante che i pescatori e le pescatrici siano addestrati a fotografare e identificare le caratteristiche morfologiche e i modelli di colore delle specie catturate per poterle identificare.
  3. I risultati dell'analisi delle informazioni del registro sono stati utilizzati per definire strategie di gestione, come l'aumento della dimensione delle maglie delle trappole utilizzate o la modifica del numero di ami per evitare la cattura di organismi più piccoli.