Le tecnologie avanzate migliorano la sorveglianza

Investimento in un sistema di tracciamento radar per un monitoraggio più ampio dell'area. Il sistema di tracciamento radar controlla in tempo reale la velocità e la direzione delle imbarcazioni nelle vicinanze dell'area marina protetta. Le informazioni del radar permettono di dedurre il tipo di attività che l'imbarcazione potrebbe svolgere in mare. Ad esempio, un'imbarcazione per la pesca a strascico tende a muoversi a una velocità inferiore di 7-10 km/h rispetto a un peschereccio di passaggio che solitamente viaggia a una velocità di 16-20 km/h. Inoltre, sono stati installati cinque rilevatori di esplosioni per monitorare e analizzare le attività di pesca a scoppio all'interno di SIMCA. Le informazioni fornite dai rilevatori consentono alla squadra di Reef Guardian di effettuare pattugliamenti strategici in mare per aumentare la presenza delle forze dell'ordine nei punti caldi in cui si verifica spesso il bombardamento illegale di pesce.

  • Investimento da parte di un'organizzazione partner (Conservation International Philippine) su un sistema di tracciamento radar nel 2009.
  • Partnership congiunta con Reef Defender di Hong Kong dal 2014 nella missione di riduzione del fish bombing nella regione.
  • Le informazioni fornite dal radar riducono i costi operativi (carburante per le imbarcazioni) quando il team mostra la presenza di forze di polizia nelle aree hot spot, invece di pattugliare l'intera area marina protetta.
  • Le informazioni del radar sono ottimali per le attività di controllo notturne. Le informazioni danno una maggiore possibilità di intercettare le attività di pesca illegali sul posto, il che porta a un maggiore successo nei tassi di rilevamento e detenzione.