Surfonomics

L'obiettivo di "Surfonomics" è quello di documentare il contributo economico del surf alle economie locali e regionali. Attraverso la ricerca di Surfonomics, determiniamo il valore economico di un'onda e del surf per le comunità locali, per aiutare i decisori a fare scelte migliori per proteggere le risorse costiere e le onde.

Utilizzando un sondaggio sulla spiaggia di San Miguel, Ensenada, siamo stati in grado di quantificare che un turista medio spende circa 111 dollari al giorno. Poiché il surfista medio trascorre 10 giorni all'anno nella zona, si calcola che un surfista in visita spenda 1.151 dollari all'anno a Ensenada.

Queste cifre dimostrano che il surf contribuisce a trainare l'economia locale di Ensenada e che i responsabili delle decisioni devono tenere conto dell'importanza della zona surfistica in termini di gestione costiera.

  • Volontari per la realizzazione dello strumento di indagine
  • Partnership con le istituzioni accademiche
  • Per realizzare uno studio accademico rigoroso come Surfonomics è necessaria un'ampia coalizione di stakeholder. È necessario costruire relazioni e fiducia con gli hotel e le agenzie di noleggio locali, i proprietari di attività commerciali, le agenzie turistiche, i negozi e le aziende di surf e, soprattutto, la stessa comunità di surfisti. Tutti questi stakeholder devono condividere le informazioni e partecipare allo studio per ottenere un quadro accurato dell'economia del turismo del surf in una determinata area.

Le lezioni chiave includono:

  • Comprendere il contributo economico del surf è fondamentale per ottenere il consenso delle parti interessate sulle iniziative di conservazione.
  • L'esecuzione di uno studio di surfonomia può aiutare gli operatori a comprendere gli atteggiamenti e le prospettive dei visitatori dell'area.
  • I surfisti spendono una quantità significativa di tempo e denaro per viaggiare e portano un grande contributo economico alle comunità locali.