Dati e tecnologia

Generare, attraverso l'elaborazione di immagini satellitari attuali in un sistema informativo geografico, le informazioni geospaziali necessarie su biodiversità, spazio edificato, temperature di superficie, infrastrutture verdi e blu, tra le altre cose, al fine di avere la "materia prima" per l'elaborazione dell'Atlante. A tal fine, sono state utilizzate le immagini dei sensori Landsat 8 e Sentinel 2B, che sono state elaborate e analizzate da personale con conoscenze nella gestione di database e nel telerilevamento, nonché con una comprensione della relazione sociale-spaziale.

  • Il CATIE aveva già avuto esperienze precedenti in progetti simili con alcuni comuni della Grande Area Metropolitana del Costa Rica, quindi c'era già un punto di partenza.
  • Le informazioni geospaziali erano disponibili in quantità e qualità sufficienti e la raccolta dei dati non costituiva un ostacolo.
  • Gruppo di lavoro multidisciplinare con capacità tecniche adeguate.
  • Interesse e chiara necessità da parte delle autorità competenti di generare informazioni.
  • Chiara focalizzazione sulle informazioni necessarie per la costruzione dello strumento.
  • Una volta generate le informazioni, è necessario rivederle per analizzare quale tra tutte le fonti di informazione rappresenti più accuratamente lo stato fisico-ambientale di ciascun sito.
  • Le informazioni devono essere elaborate in modo strategico e comunicate a gruppi di destinatari specifici, in modo che possano essere utilizzate nel processo decisionale.