Cartello della zona rossa nella Kawawana Community Conserved Area, con le regole specifiche di accesso e utilizzo (le più severe tra le tre aree)
Ampia discussione delle regole della comunità con la comunità stessa
Comunità di Kawawana
Tutti gli abitanti e i pescatori del Comune rurale di Mangagoulack si spostano in canoa di legno. L'unica barca a motore (5HP) è utilizzata dal comitato di sorveglianza di Kawawana.
Intervista alla comunità per monitorare i risultati socio-economici di Kawawana

I programmi radiofonici in lingua locale consentono dibattiti in diretta sul Kawawana tra i pescatori (qui nella foto) e il vasto pubblico che è invitato a chiamare e partecipare in tempo reale.
Forte impegno nella comunicazione (scambi, incontri, dibattiti popolari, radio interattiva in lingua locale) durante tutto il processo di creazione e gestione di Kawawana. Questo ha dato i suoi frutti, visto che oggi sono state create altre aree comunitarie conservate vicino a Kawawana e altre sono in corso di realizzazione. .
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'L'aire du patrimoine communautaire KAWAWANA: La bonne vie retrouvée par la conservation'" dal fondo di questa pagina, alla voce 'Risorse'.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'L'aire du patrimoine communautaire KAWAWANA: La bonne vie retrouvée par la conservation'" dal fondo di questa pagina, alla voce 'Risorse'.