Titolo : Environment Academy - uno strumento didattico unico per l'educazione alla biodiversità

La Green Hope Foundation utilizza l'ESD (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) come strumento di trasformazione per produrre un cambiamento comportamentale nelle comunità locali, consentendo loro di conoscere la biodiversità, il suo stato attuale, le sfide e il modo in cui possono mitigarle. Le comunità con cui lavoriamo non sono mai andate a scuola. Esistono anche barriere linguistiche e sociali, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione delle ragazze e delle donne in queste società conservatrici. Per aggirare queste sfide utilizziamo mezzi di apprendimento innovativi, come l'arte, la musica, la danza e il teatro per educare i giovani di queste comunità. Poiché siamo giovani, questa forma di apprendimento tra pari è più efficace.

Utilizziamo i giovani di queste comunità per diventare i motori del meccanismo di cambiamento in queste comunità.

  1. Uso di strumenti di apprendimento innovativi come l'arte, la musica, la danza e il teatro.
  2. Comunicazione tra pari
  3. Amplificare il ruolo dei giovani nella comunità come artefici del cambiamento.
  4. Promuovere la partecipazione attiva delle giovani donne nel processo decisionale e nell'attuazione della conservazione della biodiversità.

Si tratta di comunità molto tradizionali e conservatrici. Sono state sfruttate per secoli e questa sofferenza li porta a diffidare di qualsiasi forma di intervento esterno. Abbiamo imparato che ci vuole tempo per integrarci con loro, per costruire la fiducia e quindi per attuare i nostri programmi. Grazie a questo approccio, siamo stati in grado di produrre un cambiamento comportamentale trasformativo.