Comunità amiche della fauna selvatica: Turismo della fauna selvatica basato sulla comunità

Con la comparsa della fauna selvatica in seguito al trasferimento delle comunità dall'area invasa, si apre l'opportunità dell'ecoturismo della fauna selvatica. La fauna selvatica diventa patrimonio delle comunità grazie al suo valore di sostentamento alternativo. Le comunità diventano custodi della fauna selvatica anziché aggressori.

L'ecoturismo faunistico deve basarsi sul supporto tecnico di professionisti della fauna selvatica, specialisti dell'ecosistema e architetti rispettosi dell'ambiente per stabilire il piano generale per ulteriori investimenti.

La collaborazione tra le agenzie competenti è la chiave. Con un'intesa comune sui benefici comuni e sulla credibilità in caso di successo, ogni parte interessata può trovare il proprio ruolo in modo orchestrato.

Molto importante è la preparazione di una pianificazione ben gestita e di risorse finanziarie per mantenere lo slancio di interesse di tutte le parti. Altrimenti, quando l'entusiasmo si esaurirà, lo sforzo dovrà ricominciare da capo.