Sviluppo delle competenze di stewardship

La biodiversity stewardship è un approccio che prevede la stipula di accordi con i proprietari terrieri privati e comunali per la protezione e la gestione dei terreni nelle aree prioritarie per la biodiversità, sotto la guida delle autorità di conservazione in Sudafrica. Riconosce i proprietari terrieri come custodi della biodiversità sui loro terreni. La gestione della biodiversità si basa sull'impegno volontario dei proprietari terrieri, con una serie di diversi tipi di accordi di gestione della biodiversità disponibili per sostenere la conservazione e l'uso sostenibile delle risorse. Alcuni tipi di accordi di gestione della biodiversità sono formalmente dichiarati aree protette ai sensi della legge sulle aree protette, garantendo una sicurezza a lungo termine per i siti coinvolti.

Tutti i progetti che rientrano nel programma nazionale di gestione della biodiversità devono rispettare i regolamenti del National Environmental Management Protected Areas Act (NEMPAA) e garantire la cura della biodiversità nella loro proprietà.

Il WWF-SA ha appreso che la formazione sulla gestione degli incendi aiuta i membri della comunità a trovare opportunità di lavoro all'interno dei grandi comuni e contribuisce alla sicurezza alimentare.