La sicurezza della fauna selvatica non si limita ai proiettili e agli stivali sul terreno. I Black Mamba sono la prima linea di difesa. Sono gli occhi e le orecchie della riserva e sono disarmati. La militarizzazione della sicurezza della fauna selvatica può creare conflitti tra le comunità e le aree protette. Sebbene le forze armate siano necessarie, è fondamentale che si crei un legame tra la comunità e la riserva attraverso i ranger che non sono coinvolti nel lato militarizzato della conservazione. L'obiettivo è creare una piattaforma positiva in cui le donne siano viste come modelli di ruolo per le loro famiglie, i bambini della comunità e gli altri membri della comunità.
- Empowerment delle donne rurali attraverso la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo di competenze
 - Formazione paramilitare e anti-bracconaggio
 - Formazione in altre materie come la conservazione, il coinvolgimento della comunità e l'educazione ambientale
 - Creazione di ambienti di lavoro sicuri e salutari per le donne ranger
 
La presenza di donne nella forza lavoro può creare una certa resistenza all'interno delle comunità o da parte dei dirigenti coinvolti nelle aree protette, poiché non è la norma. Ci vorrà perseveranza per dimostrare che le donne ranger sono le candidate ideali per proteggere le aree naturali, poiché hanno competenze diverse da quelle degli uomini ed è fondamentale che vengano utilizzate entrambe le capacità di uomini e donne. Ci vorrà tempo prima che le opinioni cambino e che le donne rurali possano diventare membri attivi nell'arena della sicurezza della fauna selvatica.