L'alga gigante è drasticamente poco studiata, visti i benefici che può offrire. La promessa dell'alga coltivata e i suoi servizi ecosistemici devono essere quantificati e sbloccati per accelerare l'espansione della coltivazione dell'alga su scala. Ciò contribuirà a mitigare i cambiamenti climatici e a creare prodotti sostenibili che sostituiranno gli attuali prodotti più dannosi per l'ambiente.
La Kelp Forest Foundation è stata istituita per contribuire a colmare le lacune scientifiche e di conoscenza sui servizi ecosistemici delle foreste di alghe giganti e per garantire che queste nuove conoscenze siano pubblicamente disponibili per le aziende, i governi, le autorità di regolamentazione, le organizzazioni non profit, gli accademici e altri soggetti interessati, al fine di accelerare la consapevolezza e l'applicazione delle foreste di alghe coltivate come una potente soluzione basata sulla natura.
La ricerca iniziale sarà condotta all'interno e intorno alle foreste di alghe offshore coltivate da Kelp Blue in Namibia, ma in seguito proseguirà in altre località del mondo.
La fondazione si aggiungerà alle ricerche condotte da altre organizzazioni come Oceans 2050 e Bigelow Laboratory. La KFF sponsorizzerà laureati e dottorandi di università namibiane come l'UNAM e la NUST e sta collaborando con università internazionali come l'Università di Cambridge, l'Università di Portsmouth e l'Università di Utrecht per creare modelli di percorso del carbonio e co-supervisionare gli studenti.
È importante dare priorità alle domande più importanti e concentrare le risorse per rispondere a queste domande.
L'accesso alla tecnologia oceanica per la raccolta dei dati pertinenti, che sia facile da usare e conveniente, può essere una sfida.