




Nel 2013, il Sistema nazionale di risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura (SINAREFI) insieme all'Istituto nazionale di ricerca forestale, agricola e zootecnica (INIFAP) ha avviato un programma di formazione mensile per i piccoli produttori della comunità di Ojo Zarco, nel Comune di Apaseo el Grande, Guanajuato. È stata organizzata una banca di semi comunitaria e si è formato un gruppo di produttori custodi di semi di mais criollo.
Inizialmente, molti agricoltori hanno partecipato alle sessioni di formazione nella speranza di ricevere un sostegno finanziario, ma quando il dottor Aguirre dell'INIFAP ha proposto che ogni agricoltore effettuasse degli esperimenti per scoprire le condizioni migliori per il proprio appezzamento, un gruppo di agricoltori più interessati della zona ha iniziato a consolidarsi. Gli esperimenti hanno messo a confronto la semina "tradizionale" con quella che applicava un cambiamento di pratica, rispetto ai dati sulla produzione di grani e di canapuli. I risultati in termini di colore e dimensioni delle piante incoraggiarono i produttori, ma i risultati in termini di produttività furono decisivi.
Il processo di formazione è molto lento ma efficace nell'agricoltura piovosa semi-arida. Ci vogliono 6-7 anni per ottenere buoni risultati quando solo i piccoli agricoltori dispongono di risorse proprie.
- Il programma di formazione realizzato da SINAREFI e INIFAP ha permesso agli agricoltori di comprendere l'importanza dei 5 Assi. Sebbene il programma non sia durato più di 3 anni, gli agricoltori sono stati in grado di continuare a replicare le buone pratiche apprese.
- La capacità associativa dei piccoli agricoltori e la loro capacità di sperimentare sui propri appezzamenti.
- Il coinvolgimento dei giovani della comunità nelle azioni di monitoraggio.
- L'uso di strumenti digitali è stato fondamentale per il successo dell'implementazione dei progetti cooperativi, ma ancora di più per non interrompere le attività durante il periodo della pandemia.
- Il continuo accompagnamento tecnico del personale INIFAP ha fornito un importante supporto allo sviluppo dei 5 assi di sostenibilità che oggi costituiscono il modello produttivo adottato dai produttori di Apaseo el Grande.