Impegno della comunità attraverso attività di empowerment

Per garantire la sostenibilità e l'efficacia a lungo termine, queste aree sono gestite dalla comunità, insieme a:

  • Sviluppo di una guida al consumo di pesce sostenibile per ristoranti e turisti, attraverso ricerche sul pesce sostenibile, sulle pratiche di pesca, sulle catene di approvvigionamento e sulla domanda di pesce.
  • Creazione di 5 associazioni di sostentamento come le VSLA.
  • Studio di fattibilità per lo sviluppo di cooperative di pesca sostenibile.
  • Formazione e equipaggiamento dei pescatori come Ocean Rangers per monitorare le pratiche di pesca.

Queste attività hanno portato alla riduzione dei metodi di pesca artigianale distruttivi e indiscriminati e della pesca eccessiva in quattro comunità di pescatori, al fine di ridurre la pressione insostenibile sugli stock ittici e la cattura di specie vulnerabili (Tofo, Barra, Rocha, Morrungulo e potenzialmente Bazaruto).

Le comunità vengono responsabilizzate attraverso la gestione delle loro aree marine e le attività di educazione, oltre a migliorare i mezzi di sussistenza. Si impegnano quindi a salvaguardare le proprie risorse, invece di utilizzare metodi di pesca distruttivi.

  • Identificare e sostenere altre forme di sostentamento alternativo per le famiglie di pescatori aiuta a ridurre la loro dipendenza da metodi di pesca distruttivi e a ridurre l'impatto della chiusura delle barriere coralline sullo stato economico e sulla sicurezza alimentare delle loro famiglie.
  • La mobilitazione sociale e la sensibilizzazione sono fondamentali per creare pressione per il cambiamento dei comportamenti e delle pratiche a livello locale e provinciale.