
Act4nature internazionale

Act4nature è un'iniziativa lanciata dall'associazione francese Entreprises pour l'Environnement (EpE) e da numerosi partner nel 2018. Il suo obiettivo è quello di mobilitare le aziende sui loro impatti diretti e indiretti, sulle loro dipendenze e sulle loro possibilità di azione a favore della natura. Questa alleanza tra imprese, autorità pubbliche, scienziati e associazioni ambientaliste ha un'ambizione: creare una dinamica collettiva internazionale per proteggere, valorizzare e ripristinare la biodiversità, grazie soprattutto al coinvolgimento degli amministratori delegati di tutti i settori.
Act4nature international è un programma francese di impegni volontari delle aziende internazionali per la biodiversità, guidato da EpE e diretto da un comitato direttivo multistakeholder (COPIL) che convalida la natura SMART degli impegni individuali delle aziende. 65 aziende nel 2018 e circa cinquanta nel 2020 hanno pubblicato gli impegni sul sito web www.act4nature.com.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Dopo due anni di esperienza,Act4nature international ha permesso di :
- Sensibilizzare e mobilitare i direttori e i responsabili operativi delle imprese internazionali affinché tengano maggiormente conto della biodiversità nelle loro attività e strategie;
- far sentire la voce della Francia nella coalizione Business for Nature, che si propone di essere la voce delle imprese presso le organizzazioni internazionali in materia di biodiversità e sta lavorando per contribuire a un accordo ambizioso nel 2021, in occasione della COP15 della CBD;
- Promuovere le aziende francesi a livello internazionale, i loro metodi, le loro azioni e le loro soluzioni; act4nature, riconoscendo la diversità degli indicatori rilevanti per ogni tipo di attività, ha già avuto un'influenza significativa sulla comunità di think tank che cercano di strutturare il pensiero e l'azione delle aziende e degli attori finanziari su questo tema (ad esempio SBTn);
- incoraggiare una più ampia mobilitazione dei dipendenti a favore della natura. Le 65 aziende coinvolte nel 2018 rappresentano oltre 3,5 milioni di dipendenti. Molti di loro sono stati coinvolti a livello locale, grazie alla legittimazione conferita loro dall'amministratore delegato, rafforzando l'attaccamento alla propria azienda e l'interesse per il proprio lavoro. Il lavoro dei dipartimenti CSR è molto stimolato in questo senso.