
Conservare i tamaraws delle Filippine attraverso il BioCamp

I tamaraw (Bubalus mindorensis) sono endemici dell'isola di Mindoro, nelle Filippine, con una popolazione stimata di 10.000 esemplari nel 1900. Tuttavia, nel 2000, i tamaraw sono stati classificati come specie in pericolo critico dalla IUCN https://www.iucnredlist.org/species/3127/50737640. Sebbene la popolazione sia aumentata in base agli ultimi conteggi, è ancora al minimo, con 523 esemplari, pari a circa il 5% della popolazione del 1900.
Per mitigare il crescente declino della popolazione di tamaraw, l'Iniziativa per il finanziamento della biodiversità del PNUD (BIOFIN) ha collaborato con il Programma di conservazione dei tamaraw (TCP) del Dipartimento dell'ambiente e delle risorse naturali per organizzare il Biodiversity Camp 2018 (BioCamp). BIOFIN ha riunito giornalisti e influencer dei social media per immergerli nell'habitat naturale dei tamaraw. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla messa in pericolo dei tamaraw e sulla necessità di mobilitare risorse e fondi per la protezione e la conservazione della biodiversità.
Impatti
- Poco dopo il BioCamp, sono stati pubblicati numerosi articoli e post online su diverse piattaforme, raggiungendo migliaia di utenti dei social media.
- Il TCP e i ranger di Occidental Mindoro hanno ricevuto un'ondata di donazioni personali da parte di privati.
- Altri gruppi di conservazione stanno organizzando e sostenendo attività simili per promuovere l'iniziativa di conservazione e per raccogliere fondi da investire in attrezzature di pattuglia e uniformi dei ranger.
- Per quanto riguarda il progetto BIOFIN, si passa alla seconda fase, in cui si progettano soluzioni finanziarie e si introducono finanziamenti di responsabilità sociale d'impresa per promuovere le risorse per i tamaraws e altre specie.