
Cooperazione internazionale per il progetto di pulizia di Aldabra

Lungo la costa di Aldabra si stanno accumulando tonnellate di plastica che minacciano la fauna marina e costiera, come le tartarughe embricate e verdi, vulnerabili sia all'impigliamento che all'ingestione. La combinazione tra l'isolamento di Aldabra, la difficoltà di accedere alle sue spiagge remote e il crescente volume di inquinamento marino da plastica ha richiesto una cooperazione internazionale.
Nel maggio 2018 è stata avviata una collaborazione tra la Seychelles Islands Foundation (SIF), il Queen's College dell'Università di Oxford, la Guardia Costiera delle Seychelles e volontari seicellesi. Nell'arco di 5 settimane sono state rimosse 25 tonnellate di detriti marini dalla costa meridionale di Aldabra, tra cui attrezzi da pesca, bottiglie e infradito. La spedizione è costata 231.000 dollari e si stima che siano necessari fino a 5 milioni di dollari per eliminare completamente i rifiuti accumulati ad Aldabra.
Il progetto ha fornito un quadro iniziale e dati di base per la futura rimozione dei detriti marini accumulati intorno all'atollo e sono necessarie ulteriori raccolte di fondi per completare questa azione.
Impatti
Il progetto ha liberato aree di nidificazione vitali per la tartaruga verde in riproduzione e siti di pascolo per la tartaruga gigante di Aldabra, migliorando così la salute complessiva della flora e della fauna costiera.
Il progetto ha raggiunto persone in tutto il mondo attraverso i media e i programmi di sensibilizzazione. Oltre a ripulire le coste di Aldabra e a liberare i siti vitali per la nidificazione delle tartarughe verdi, il progetto ha contribuito a sensibilizzare il mondo sul problema dei detriti marini e dell'inquinamento da plastica.
Il caso di studio ha anche ispirato altri gestori del Patrimonio mondiale marino durante il loro primo workshop per discutere gli impatti dei rifiuti marini e scambiare le migliori pratiche sul monitoraggio dei rifiuti marini, sulle campagne di pulizia e sulla sensibilizzazione.
In totale sono state rimosse 25 tonnellate di detriti marini dalla costa meridionale di Aldabra in un periodo di 5 settimane. Durante le prime tre settimane un team di dodici persone, assistito dal personale della stazione di Aldabra, si è concentrato sulla raccolta dei detriti marini che sono stati poi raccolti dalla nave della guardia costiera. Ci sono volute altre due settimane per trasferire le 25 tonnellate di detriti dalla riva alla nave della guardia costiera.