
Incentivi per la riduzione della vulnerabilità degli edifici del patrimonio culturale a Quito, Ecuador

Oltre il 50% delle proprietà private nel sito del Patrimonio dell'Umanità della città di Quito si trova ad affrontare problemi di conservazione. A causa di leggi restrittive, della mancanza di risorse finanziarie e di conoscenze sulle tecniche di restauro, lo stato di conservazione di questi edifici si sta progressivamente degradando.
L'Istituto metropolitano del patrimonio, in collaborazione con il governo locale, ha lanciato un programma per fornire incentivi finanziari per il restauro e la manutenzione degli edifici con valore patrimoniale, offrendo ai proprietari un prestito di 10 anni che può essere restituito senza interessi.
Il programma prevede:
- Interventi sui tetti: il Comune copre fino a 15.000 dollari
- Restauro delle facciate: 50% coperto dal comune
- Manutenzione (elettrica e idraulica)
Il programma si occupa di tutte le pratiche burocratiche, delle approvazioni, della progettazione e dell'esecuzione dei restauri.
Gli immobili a uso residenziale hanno la priorità, ma è previsto anche per gli edifici commerciali e vi si può accedere contemporaneamente. I proprietari pagano la differenza dell'investimento di ogni restauro attraverso le tasse annuali.
Impatti
- Attraverso lavori di ristrutturazione e restauro, il programma sostiene il miglioramento dell'abitabilità di questi edifici e offre ai proprietari e agli abitanti la possibilità di continuare a utilizzare questi edifici per scopi residenziali.
- Il programma ha fornito sostegno finanziario e tecnico per migliorare lo stato di conservazione di questi edifici e case storiche, migliorando così lo stato di conservazione del sito del Patrimonio mondiale.
- Riduzione della vulnerabilità del patrimonio edilizio di Quito attraverso miglioramenti strutturali e restauri.
- I restauri sono eseguiti da personale qualificato al fine di preservare e mantenere l'autenticità dei materiali e della tipologia, oltre a introdurre nuove tecniche e tecnologie di restauro per adattarsi alle condizioni attuali.
- A Quito, dal 2011, 279 case ed edifici sono stati restaurati grazie a questo programma, salvando gli edifici dalla rovina totale.
- Promuove il riutilizzo di edifici abbandonati e l'adattamento a nuovi usi viene fatto in modo tecnico, in modo che l'edificio non venga danneggiato o distrutto da interventi non tecnici.