
Natura per i giovani e le città: Ricollegare i giovani alla natura attraverso l'educazione, la formazione e la citizen science

Stabilire un legame tra le popolazioni urbane e la natura è sempre più considerato un elemento importante delle città sostenibili, in quanto contribuisce a migliorare la qualità della vita e la salute pubblica della società. Tuttavia, l'intensa urbanizzazione di Ankara, in Turchia, sta avendo un impatto negativo sulla natura della città e dei suoi dintorni. La Middle East Technical University (METU) si estende su 4.500 ettari di ecosistemi per lo più naturali e incontaminati, offrendo un'opportunità unica per riavvicinare i cittadini alla natura.
L'obiettivo del progetto era quello di ristabilire il legame tra i giovani di Ankara e la natura. Il progetto mirava anche allo scambio di conoscenze tra città per osservare programmi e attività simili nel Regno Unito, in Grecia e in Italia. Il progetto prevedeva 4 attività principali:
- Mobilitazione e rafforzamento delle capacità dei giovani per la condivisione di esperienze sui programmi di educazione alla natura.
- Sviluppo di programmi educativi
- Creazione del programma "Natura per i giovani e centro città".
- Diffusione del modello in altri campus e istituzioni selezionati
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Il nostro progetto ha raggiunto i giovani attraverso un programma incentrato sulla conservazione della natura, l'educazione e la sostenibilità per migliorare le loro competenze e qualifiche e metterli in grado di diventare guide naturalistiche. Sono stati formati su una serie di argomenti, tra cui farfalle, piante, ecosistemi della steppa, sostenibilità e cambiamenti climatici.
- Il gruppo di formazione sulla natura è stato organizzato con la partecipazione di rappresentanti di alto livello delle istituzioni governative, tra cui l'Agenzia nazionale e il Ministero dell'Educazione nazionale.
- Le guide naturalistiche hanno continuato a organizzare attività di educazione naturalistica in collaborazione con diverse scuole, tra cui la METU, e hanno contribuito all'organizzazione di Tür Say (Bioblitz - un evento di citizen science).
- I formatori hanno anche presentato una relazione e organizzato un workshop all'Università di Düzce per diffondere i risultati del loro lavoro e sottolineare l'importanza del loro programma.
- Sono stati pubblicati la Mappa della natura della METU, il Libro della natura della METU, il manuale delle guide naturalistiche, i manuali per i partecipanti e le guide su 5 argomenti diversi.
- Inoltre, nel 2019 è stata aggiunta una sezione e-learning al sito web del progetto e sono stati preparati e caricati brevi video in questa sezione.
- Il progetto ha anche istituito la comunità studentesca METU EKOSAM, che continua a organizzare opportunità di formazione per i giovani della città.