Progetto Oceano

Nel 2011, ZSL ha collaborato con i grandi magazzini di lusso Selfridges e ha creato Project Ocean, un modo per fare la differenza cambiando le abitudini di acquisto dei consumatori e coinvolgendo le persone nella situazione dei nostri oceani. La campagna comunica la protezione degli oceani in modo costruttivo e convincente. Nell'ambito di Project Ocean, abbiamo creato la Marine Reserves Coalition (MRC), che riunisce le principali organizzazioni di conservazione per sostenere, ad esempio, la creazione di nuove AMP.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Great British Oceans, co-fondata da Project Ocean nel 2015, è un appello al governo britannico affinché istituisca riserve marine su larga scala in alcuni dei territori britannici d'oltremare. La campagna ha ottenuto rapidamente un ampio sostegno pubblico che ha portato il governo britannico a dichiarare l'intenzione di creare la più grande riserva marina del mondo intorno alle isole Pitcairn, nel Pacifico meridionale. Durante le 7 settimane di campagna del primo anno, sono stati generati fondi per 120.000 sterline. Questi sono stati utilizzati per creare la Riserva Marina Selfridges di 50 ettari a Matabao, nelle Filippine, nel 2011, gestita dalla comunità locale. Sulla base del suo successo, il progetto sta ora contribuendo a rafforzare altre riserve marine in quella regione. Nel primo anno del Progetto Oceano, Selfridges ha intrapreso un audit della sua Food Hall e dei suoi ristoranti e, con la guida del partner del progetto Marine Conservation Society, ha sostituito tutti i prodotti classificati come "rossi" sulla MCS Good Fish Guide con prodotti di provenienza sostenibile o "verdi". Con la consulenza tecnica di ZSL e Oceana, sono seguiti altri audit sull'uso dei sottoprodotti degli squali nei cosmetici e sull'inquinamento marino da plastica.