Pur essendo gestito da un team tecnico e di progettazione centrale, il libro illustrato, intitolato Vivere in sicurezza con i pipistrelli, è il prodotto di una collaborazione multipaese e multidisciplinare. Dall'inizio alla distribuzione, è stato fatto ogni sforzo per incorporare i contesti culturali, le conoscenze locali e le competenze tecniche del consorzio, che comprendeva scienziati sociali, veterinari, clinici, ecologi ed epidemiologi di tutti i Paesi in cui il libro era destinato al primo ciclo di implementazione.
Canali di comunicazione aperti e chiari hanno fatto sì che settori prima isolati potessero collaborare e condividere idee. Il team di PREDICT ha spesso fatto da ponte tra le diverse parti interessate, identificando le aree di sovrapposizione e riunendo gli attori locali e internazionali per sviluppare orientamenti, strategie e soluzioni rilevanti a livello locale.
Consentire agli stakeholder locali di guidare le discussioni sulle esigenze, il contesto e i risultati ottimali ha permesso di elaborare piani specifici per il contesto nella progettazione e nella divulgazione. Gli esperti tecnici hanno poi potuto dare il loro contributo per garantire che il background scientifico fosse aggiornato e che venissero rispettati elevati standard di sicurezza. Queste collaborazioni hanno portato a risultati positivi sia per le comunità servite che per i pipistrelli da proteggere.