Programma PaRx: Sostegno agli obiettivi di conservazione attraverso l'esperienza della natura
Le ricerche dimostrano che le persone più legate alla natura si impegnano maggiormente a proteggerla e a mettere in atto comportamenti più favorevoli all'ambiente in generale. Grazie al tempo trascorso nella natura, le persone sviluppano un senso di attaccamento alle aree naturali e culturali e aumentano il loro sostegno e interesse per la conservazione di queste aree protette e conservate.
- Le ricerche dimostrano i legami tra la salute umana, la connessione con la natura e i comportamenti pro-ambientali; il tempo trascorso nella natura e la protezione della natura sono soluzioni per migliorare i risultati in termini di salute sia per le persone che per gli ecosistemi.
- Risorse esistenti che evidenziano il legame tra salute e benessere e tempo trascorso in natura
- Dimostrare il legame tra le prescrizioni naturalistiche e il cambiamento a lungo termine della priorità della protezione della natura è una questione di ricerca complessa che richiederà tempo e maggiori risorse. Sono necessarie serie di dati a lungo termine e nuove ricerche per confermare il legame tra l'uso della natura attraverso il programma e il miglioramento del sostegno alla protezione della natura nel tempo.