Rafforzare l'autostima

Il rafforzamento dell'autostima delle donne è stato utilizzato come strategia per raggiungere la comprensione dell'importanza dell'adattamento ai cambiamenti climatici a partire dall'uso sostenibile dei servizi ecosistemici delle zone umide. Per questo motivo, è stato necessario mantenere il processo di rafforzamento dell'autostima in corso.

Una forte autostima consente di sviluppare la fiducia in se stessi. Una volta ottenuta la fiducia in se stessi, il processo di costruzione della fiducia negli altri continua. Questa è la base per le partnership nel contesto del cambiamento climatico. La strategia di promozione dell'associatività e del rafforzamento organizzativo si è svolta a tre livelli: a) formazione, b) marketing e c) adattamento.

Le condizioni importanti per il successo della strategia sono state:

  • Approfondire la costruzione della fiducia reciproca
  • Lavorare per costruire la fiducia verso le istituzioni
  • Promuovere l'associatività tra le comunità
  • Rafforzare le capacità per l'uso sostenibile dei servizi ecosistemici e, di conseguenza, ottenere un adattamento ai cambiamenti climatici basato sugli ecosistemi.

Una lezione appresa è che le difficoltà di accesso ai servizi, che consentono di migliorare le condizioni di vita, limitano la partecipazione, l'associatività e la comprensione del cambiamento climatico come minaccia e opportunità. In altre parole, maggiore è la povertà, maggiore è la difficoltà di comprendere il cambiamento climatico. Per questo motivo è stato necessario un lavoro permanente faccia a faccia. La strategia impiegata è stata: vivere con le comunità costiere di donne artigiane, rafforzando la loro autostima attraverso vari laboratori nella scuola.