L'avvio del recupero del micro bacino idrografico
Rappresentanti delle comunità di Las Flores che apprendono l'esperienza della Junta de Agua de la microcuenca Las Balanzas.
GIZ/Fabiola Budde
Rappresentanti dei consigli idrici durante un tour di scambio nel micro bacino idrografico del Rio Hondo, a San Marcos de Ocotepeque.
GIZ/Fabiola Budde
Il processo di empowerment degli attori è iniziato con tour di scambio organizzati dalla Fondazione Comunitaria Puca, dall'Istituto per la Conservazione delle Foreste (ICF) e dal comune di Las Flores con il supporto del progetto PROCAMBIO, attuato da GIZ.
Questi scambi si sono svolti nei micro-capannoni idrografici di Las Balanzas (nella Riserva Biologica di Güisayote) e Río Hondo (nel comune di San Marcos), entrambi nel dipartimento di Ocotepeque, dove sono stati implementati un fondo verde e il Meccanismo di Compensazione per i Servizi Ecosistemici-Acquatici (MCSEH).
- Le comunità erano consapevoli della necessità di iniziare a proteggere il micro bacino idrografico se volevano garantire il loro approvvigionamento idrico.
- La comunicazione tra le organizzazioni di base e le autorità e le istituzioni municipali presenti sul territorio ha permesso un adeguato coordinamento.
- Conoscendo l'esperienza dei consigli idrici dei microcondotti Las Balanzas e Rio Hondo, è stato possibile individuare come risolvere le principali sfide nell'attuazione del meccanismo di compensazione e del fondo verde.
- Il coordinamento interistituzionale è fondamentale per garantire la partecipazione di tutte le organizzazioni e gli attori coinvolti nel processo.