Costruire un ambiente collaborativo

L'applicazione delle norme coinvolge più di una sola organizzazione. L'intero processo di sviluppo e attuazione di una strategia di enforcement deve essere partecipativo. In definitiva, le parti interessate devono essere coinvolte perché possono avere un effetto positivo o negativo sui risultati. In questo caso è fondamentale coinvolgere le agenzie governative locali (guardia costiera, polizia, esercito, agenzie governative). Altrettanto importanti sono i membri influenti della comunità, che possono diventare dei sorveglianti, educando alla legislazione e alle regole dell'area protetta, per contribuire a ridurre il bracconaggio. Inoltre, il valore di un forte sostegno da parte delle comunità è dato dal fatto che esse possono diventare "occhi sul terreno".

Tutti i partner devono essere valorizzati allo stesso modo in termini di contributo, poiché ciò influirà sull'attuazione. Il processo di coinvolgimento e di facilitazione è fondamentale.

La facilità di attuazione del piano di applicazione è direttamente legata alla presenza di partner validi e al sostegno della comunità.