Il sondaggio preformativo aumenta l'efficacia della formazione

Il concetto di Blue Economy (BE) è diventato un aspetto centrale delle politiche ambientali globali e regionali. Ciò si riflette principalmente negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) attraverso l'Obiettivo 14, che consiste nel "conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile" (ONU, 2017). Tuttavia, questo concetto è ancora nuovo per il Mozambico ed è diventato importante esplorare il background dei diversi partecipanti su questo argomento.

Le indagini preformative aiutano a raccogliere dati che possono informare su come gestire la formazione, su come viene erogata e sui contenuti trattati. Per garantire che i partecipanti alla formazione si approprino del programma, è stato convocato anche un incontro preparatorio del gruppo di lavoro, che ha permesso ai potenziali partecipanti di condividere le loro aspettative e gli obiettivi di apprendimento e di discutere i principali adattamenti da apportare. I risultati dell'indagine hanno contribuito ad apportare modifiche o miglioramenti che hanno massimizzato i risultati per i partecipanti.

  • Gli obiettivi devono essere condivisi chiaramente fin dall'inizio del processo;
  • È necessario utilizzare le informazioni dei partecipanti per preparare una formazione su misura;
  • I facilitatori devono essere flessibili nell'attribuire un tempo specifico a determinati argomenti;
  • Gli esercizi devono essere adattati al livello del pubblico e resi culturalmente più appropriati.