Foresta di mangrovie e rivegetazione costiera

La foresta naturale di mangrovie e la vegetazione costiera dell'area di progetto sono state gravemente degradate negli ultimi anni a causa dell'uso non sostenibile da parte dei membri della comunità e dell'impatto negativo degli aspetti del cambiamento climatico. Questo degrado ha quindi aumentato la vulnerabilità delle comunità costiere agli impatti dei cambiamenti climatici, come uragani, mareggiate e inondazioni costiere. Inoltre, la vegetazione costiera (non di mangrovie) era scarsa, il che ha ridotto la stabilità dell'area costiera (spiaggia).

Il reimpianto di specie di mangrovie migliora lo stato di salute dell'area di mangrovie e i suoi servizi ecosistemici per quanto riguarda la protezione della costa e la fornitura di habitat per varie specie di flora e fauna.

Poiché le specie non-mangrovie ma tolleranti al sale sono necessarie per la stabilità generale della spiaggia e la salute dell'area costiera, è fondamentale avere una fonte di specie (preferibilmente locali) da utilizzare per la rivegetazione. Ciò richiede il supporto di agenzie/ONG in grado di fornire il sostegno necessario. È inoltre necessario sviluppare le capacità dei membri della comunità nel processo di rivegetazione. In questo modo saranno in grado di portare avanti il processo da soli, garantendo così la sostenibilità a lungo termine delle misure.

Nel caso di ripristino/ripianto di vegetazione, è importante avere una conoscenza operativa delle dinamiche dell'ambiente circostante. È necessario considerare le potenziali perdite dovute all'azione delle onde e le possibilità di perdita minima o nulla se le piante sono meno esposte agli effetti dell'erosione del mare. La perdita maggiore di vegetazione si è verificata nelle sezioni della foresta di mangrovie più vicine alla riva, dove l'elevata energia delle onde ha provocato una perdita del 100% delle piantine. Al contrario, quelle piantate più lontano dalla riva hanno mostrato una crescita positiva superiore al 90%. Se si decide di rivegetare l'area costiera, le piantine dovrebbero essere piantate in materiale come il bambù, abbastanza robusto da resistere all'energia delle onde. Inoltre, la sensibilizzazione della comunità è fondamentale per limitare la distruzione accidentale delle piante.