Scambio di conoscenze tradizionali

Quando si conduce un workshop P3DM in un luogo con un'alta percentuale di comunità indigene (come Palau), l'utilità delle conoscenze tradizionali è inestimabile e insostituibile. Il formato di un workshop P3DM può aiutare a catturare le conoscenze tradizionali meglio di molti esercizi di pianificazione, e può garantire la conservazione prolungata di tali conoscenze immagazzinandole in un modello tangibile.

Il P3DM cattura le conoscenze tradizionali attraverso discussioni organizzate e strutturate intorno al modello. Una pianificazione avanzata per pubblicizzare l'evento è importante affinché il passaparola raggiunga gli abitanti delle comunità più isolate. Le interviste semi-strutturate intorno al modello possono catturare la maggior parte delle idee; occorre prestare attenzione ai partecipanti più silenziosi che potrebbero essere restii a condividere in mezzo alla folla.

Rappresentanza della comunità anziana; elevata richiesta di un workshop di questo tipo (maggiore è l'entusiasmo, maggiore è l'apporto di conoscenze); accesso alla ricerca delle conoscenze tradizionali in anticipo attraverso un'indagine o una revisione della letteratura; diffusione precoce della notizia del workshop attraverso il passaparola

- Coinvolgere un processo durante il workshop in cui gli anziani interagiscono direttamente con la generazione più giovane, in modo che lo scambio di apprendimento avvenga direttamente e in tempo reale.

- Gli anziani di solito dimostrano una maggiore conoscenza tradizionale e sono in grado di fornire importanti informazioni territoriali che non esistono nei moderni piani di utilizzo del territorio: è fondamentale ottenere il maggior coinvolgimento possibile da parte loro. Raggiungerli nelle fasi iniziali