


I FAD attraggono i pesci pelagici in una determinata area al largo, facilitando così la pesca d'altura, e allo stesso tempo alleviano la pressione di pesca sulle aree costiere, come le barriere coralline, e forniscono mezzi di sussistenza alternativi alla comunità locale. La sua attuazione comprende le seguenti attività: - formazione della comunità sulla costruzione, la gestione, il dispiegamento, la manutenzione e i metodi di pesca dei FAD; - monitoraggio continuo dei FAD e raccolta di dati per valutare i benefici sociali ed economici dei FAD; - stoccaggio di materiali per la riparazione, la manutenzione e il dispiegamento di nuovi FAD.
- Il Piano di Gestione della Pesca Costiera della Comunità deve essere approvato dalla rispettiva comunità e da tutte le parti interessate prima che si possa discutere di FAD.
- I FAD sono solo una delle tante opzioni di azioni di gestione e devono essere comunicati alla comunità esattamente come tali.
- L'impiego di FAD deve sempre essere associato a un programma di monitoraggio e valutazione per poter adeguare e seguire il processo di attuazione del progetto.
Spesso è difficile collegare sufficientemente l'impiego e la valutazione dei FAD con i programmi di monitoraggio in corso, ad esempio da parte delle ONG di conservazione sugli impatti delle AMP esistenti. Ma questo è fondamentale per valutare effettivamente gli impatti e i cambiamenti previsti nell'uso e nella gestione delle risorse costiere.