In seguito alla devoluzione del Kenya nel 2010, il PELUM Kenya si è suddiviso in sei zone di rete: Zona centrale della Rift Valley, Zona costiera e basso orientale, Zona di Nairobi/Centrale, Zona dell'Alto Eatern e del Kenya settentrionale, Zona occidentale e Zona di Nyanza.
Il PELUM Kenya si è quindi concentrato su una zona durante l'attuazione delle campagne della Settimana d'azione verde, come modo per promuovere la creazione di reti orizzontali. I membri di una zona sono coinvolti nella pianificazione, nell'attuazione e nel monitoraggio delle campagne, con una delle organizzazioni membro che funge da capofila e con lo stretto coordinamento della segreteria di PELUM Kenya e del personale zonale. Ciò fornisce una piattaforma per l'apprendimento e la condivisione tra le organizzazioni membri.
- Pianificazione e attuazione congiunta delle attività della campagna
- Coordinamento da parte di un'organizzazione leader
- Apprendimento incrociato e condivisione tra le organizzazioni zonali aderenti
- Creazione di sinergie per migliorare il raggiungimento dei risultati
- È necessario impegnarsi in una pianificazione precoce per tutte le attività che prevedono la collaborazione di più organizzazioni associate.
- È necessario intraprendere un'efficace pianificazione congiunta che comprenda il livellamento delle aspettative e la costruzione di capacità sui risultati previsti dall'iniziativa per favorire l'apprendimento e la comprensione congiunti dei risultati della campagna.