Gestione dei finanziamenti

Il viaggio in bicicletta di Yawi Sumak, oltre a essere un evento ricreativo e sportivo, ha un obiettivo di sensibilizzazione ambientale e ha ottenuto l'interesse e il sostegno economico dei governi locali (Prefettura di Zamora Chinchipe, Consigli parrocchiali), della cooperazione internazionale (Cooperazione tedesca GIZ) e di imprese private (Maxred Diseños).
Per questo motivo, il costo è sovvenzionato e simbolico. Il ciclista paga circa il 40% del valore reale dell'evento, che ha contribuito in modo significativo al successo dell'appello. Il partecipante per tale quota riceve: mobilitazione, trasporto delle biciclette, cibo (colazione, panini freddi e pranzo), maglia, buff, medaglia di partecipazione, idratazione, frutta, estrazione di premi, controllo del traffico, assistenza medica e assistenza meccanica.
Nell'ultima edizione c'era una differenza per gli uomini (20 dollari) e per le donne (15 dollari) come incentivo positivo per ottenere una maggiore partecipazione femminile.

Generare un messaggio ambientale (conservazione, connettività) al di là di un'attività ricreativa e sportiva per raggiungere l'interesse della cooperazione internazionale.
Avere ottenuto una grande partecipazione di ciclisti fin dall'inizio, che sta gradualmente aumentando, che ha catturato l'interesse delle aziende private
Avere uno spazio di governance permanente (Cooperatio System - gruppo promotore CPY) per la gestione delle risorse dell'amministrazione locale.

Le aziende private sono disposte a sostenere idee innovative, a patto che cerchino un interesse comune e chiamino la partecipazione di un grande gruppo di persone.
La bicicletta è molto accettata (essere bikefriendly è cool), ad esempio da enti pubblici e privati attraverso il trasporto, l'ecologia, il tempo libero, l'accessibilità e la coesione sociale.
La gestione delle risorse nelle istituzioni diventa più facile quando queste hanno un orientamento sulle questioni ambientali, in questo caso il Prefetto locale è un indigeno dell'etnia Saraguro, un sostenitore della natura che nel 2009, attraverso una legge locale, ha istituito la provincia di Zamora Chinchipe come "Polmone della Madre Terra, Fonte di Acqua e Vita".