Potenziale come modello trasferibile

Un miliardo e mezzo di persone vive in aree fragili e colpite da conflitti. Poiché l'insicurezza alimentare e nutrizionale si concentra sempre più in queste aree, Kauswagan è un esempio unico che dimostra come sia possibile risolvere un conflitto in corso affrontando le questioni socioeconomiche e politiche sottostanti. La guerra decennale tra le forze governative e gruppi come il Fronte islamico di liberazione Moro (MILF) ha lasciato un'enorme parte di Mindanao in condizioni di povertà.

Altre municipalità e regioni delle Filippine sono ora molto interessate all'approccio di Kauswagan e visitano la municipalità per studiare come sia riuscita a spezzare i legami tra insicurezza alimentare e conflitto e a costruire un'economia resiliente, basata su pratiche agroecologiche e agricoltura biologica.

Il programma From Arms to Farms ha ricevuto numerosi premi, tra cui un riconoscimento internazionale nel 2016, quando ha vinto la prima edizione del Premio per la pace delle città e dei governi locali uniti (UCLG). In quell'occasione, le autorità regionali di Guatemala, Colombia e Brasile hanno espresso interesse a replicare l'esperienza di Kauswagan.

  • Affrontare le questioni socioeconomiche e politiche di fondo per risolvere i conflitti.
  • L'ascolto della popolazione locale e l'applicazione dei suoi consigli sono stati la chiave del successo del programma.

La soluzione dei conflitti è possibile se si seguono e si attuano approcci inclusivi e partecipativi.