Convincere i produttori ad adottare metodi di allevamento rigenerativi
Lo scopo del BB1 è quello di convincere i produttori dei vantaggi economici dell'allevamento rigenerativo (in particolare della SSPi).
L'allevamento rigenerativo richiede al produttore di cambiare: il modo in cui investe e gestisce il suo allevamento, nonché la gestione del bestiame.
- Presentare chiaramente i vantaggi economici, anche se le priorità di investimento nelle infrastrutture cambiano.
- Riconoscere l'importanza di investire sia nella conversione ai sistemi silvopastorali sia nelle infrastrutture per facilitare la gestione intensiva del bestiame (ad esempio, più recinzioni e/o recinzioni elettriche per ridurre la superficie dei paddock, investimenti in più abbeveratoi per migliorare l'aumento di peso degli animali).
- Sfruttare le esperienze degli allevatori pionieri che hanno già convertito i loro allevamenti.
- I produttori non sono abituati a investire nella rigenerazione dei loro allevamenti. Il costo della conversione a un sistema silvopastorale è percepito come una spesa che impedisce loro di investire in altro bestiame. "Non siamo produttori forestali" è la risposta tipica dei produttori.
- Anche quando il sistema silvo-pastorale viene implementato, la gestione intensiva del bestiame richiede un maggiore sforzo iniziale da parte del team operativo del ranch, soprattutto all'inizio.
- Dimostrare i benefici economici dell'allevamento rigenerativo attraverso visite ai ranch convertiti.
- Sviluppo di capacità pratiche per i produttori.