Il livello di coinvolgimento ottenuto è stato molto significativo, rafforzando l'interazione, il rapporto con il processo di implementazione e gestione dell'APA e l'azione dei consiglieri, delle loro organizzazioni di origine, del settore rappresentato nel Consiglio e di altri attori sociali e della società in generale.
Ciò è stato possibile grazie all'inserimento diretto degli attori all'interno dell'APA e al suo carattere deliberativo, ma anche grazie all'introduzione di un processo di costruzione e rafforzamento della fiducia tra le parti per contrastare gli effetti di situazioni conflittuali precedenti sull'uso della terra.sull'uso del territorio ed è per questo motivo che il coinvolgimento dei consiglieri è stato un elemento presente fin dall'inizio.
Un altro dei fattori favorevoli è stata la frequenza delle riunioni del Consiglio.
Le riunioni mensili hanno dimostrato di essere uno strumento importante per favorire e fomentare l'incentivo alla partecipazione dell'organo direttivo, ma si è anche capito che la rapidità di risposta ai problemi sollevati dai consiglieri favorisce un grande senso di inclusione nel processo partecipativo.