 
 
La colonizzazione e l'occupazione del Paese di Gunditjmara hanno portato alla perdita di alcune conoscenze tradizionali relative al funzionamento del sistema di acquacoltura di Gunditjmara, in particolare quando l'accesso a tali luoghi è stato limitato a causa della proprietà privata di persone non aborigene. A partire dal 1984, parti della terra sono state gradualmente restituite e acquistate dai proprietari tradizionali e, con la restituzione delle terre ai Gunditjmara in seguito alla determinazione del titolo di proprietà nativa del 2007, l'attenzione dei Gunditjmara si è rivolta al ripristino dei flussi d'acqua e alla rivitalizzazione del sistema di acquacoltura. Le conoscenze e le pratiche contemporanee dei Gunditjmara sono rinnovate e rivitalizzate attraverso le conoscenze consuetudinarie ereditate. Il mantenimento delle competenze tradizionali (sia come conoscenze che come pratiche) dei proprietari tradizionali Gunditjmara, in combinazione con le competenze delle agenzie governative in materia di gestione delle aree protette, ha permesso la creazione di un modello di gestione adattiva migliorato attraverso un "apprendimento bidirezionale". Le conoscenze consuetudinarie dei Gunditjmara sui flussi d'acqua culturali risalgono a più di 6.700 anni fa.
La continuazione delle pratiche tradizionali - in particolare la manutenzione e la creazione di canali (yereoc), sbarramenti (in pietra e legno) e dighe e la modifica di stagni e doline - è resa possibile dalle conoscenze registrate (compresi i ricordi personali, degli anziani e della comunità) e dalla documentazione storica. Inoltre, un elemento chiave per il proseguimento delle pratiche di acquacoltura è stato il ritorno della proprietà del luogo ai proprietari tradizionali Gunditjmara.
- Il flusso d'acqua, che è un attributo del sistema di acquacoltura di Gunditjmara, è stato restituito in modo sostanziale al sistema Tae Rak-Killara grazie all'avvio da parte di Gunditjmara della costruzione di uno sbarramento su Tae Rak nel 2010. Questo importante ripristino ecologico e il ritorno di acqua supplementare al sistema di acquacoltura continuano a migliorare la comprensione del sistema e hanno permesso ai Gunditjmara di recuperare le conoscenze orali e scritte associate al funzionamento della rete di acquacoltura del kooyang (anguilla).
- Il ritorno del Paese e il rinnovamento delle conoscenze e delle pratiche continue dei Gunditjmara relative all'acquacoltura sono state azioni potenti che hanno sostenuto il senso dello spirito e il sentimento del luogo dei Gunditjmara.