Creazione del partenariato multi-stakeholder

Nella Repubblica Dominicana, il restauro delle barriere coralline è diventato un'alternativa popolare per cercare di salvaguardare questi ecosistemi. All'inizio, il fenomeno ha iniziato a crescere rapidamente, senza essere controllato e causando l'abbandono di molti vivai.Questa preoccupazione ha dato il via alla creazione del Dominican Coastal Restoration Consortium (CDRC), un partenariato multi-stakeholder che lavoracon il Ministero dell'Ambiente, monitorando i vivai di corallo in tutto il Paese e guidando le valutazioni dei vivai, oltre a dirigere le iniziative di restauro nella RD.

  • L'interesse di diverse organizzazioni locali a fare le cose nel modo giusto, senza danneggiare l'ambiente.
  • La volontà delle organizzazioni e delle autorità locali di condividere conoscenze e competenze.
  • Necessità di una struttura e di una piattaforma nazionale per coordinare e regolare le attività di ripristino della barriera corallina.

  1. È necessario identificare un obiettivo comune per le parti interessate, in modo che tutti traggano vantaggio dalla partnership e che la situazione sia sempre vantaggiosa per tutti.
  2. I ruoli e le capacità specifiche devono essere definiti fin dall'inizio.
  3. Gli accordi formali devono essere preparati per tempo, in modo da non ritardare l'attuazione delle attività.
  4. La definizione di una struttura di direzione funzionale per la partnership è indispensabile fin dall'inizio.