Come recita l'estensione 2.0, JECAMI 2.0 è un'evoluzione di JECAMI 1.0. Mentre la versione precedente si concentrava sull'idoneità della connettività ecologica, JECAMI 2.0 ha implementato un nuovo concetto, le "Aree strategiche di connettività alpina (SACA) 1 - 3 per migliorare l'utilizzabilità di misure specifiche".
Le 3 tipologie di SACA sono state definite come segue:
SACA1: Aree di conservazione ecologica dove la connettività ecologica funziona già abbastanza bene (CSI ≥ 8). La connettività ecologica dovrebbe essere conservata in queste aree.
SACA2: Aree di intervento ecologico che rappresentano collegamenti importanti tra le aree SACA1 (aree di conservazione ecologica). La connettività funziona attualmente in una certa misura, ma beneficerebbe di miglioramenti. In queste aree sono necessarie misure di miglioramento/ripristino.
SACA3: Aree di ripristino della connettività che rappresentano importanti barriere tra le aree SACA1 (aree di conservazione ecologica).
La definizione dei tipi di SACA deve essere definita e accettata all'interno del gruppo di progetto e dagli osservatori del progetto.
Creare una semplificazione della connettività ecologica per migliorare la comprensione dell'effetto di una misura è stato un compito utile per agire sul posto giusto.