Guide per i decisori politici e le parti interessate

Il PEM presenta un approccio di governo oceanico integrato, innovativo a livello di Macaronesia. La decisione politica e la partecipazione pubblica sono elementi fondamentali di questa politica, che necessita della comprensione del PEM sia a livello di ogni arcipelago che a livello transfrontaliero.

Le guide del PEM della Macaronesia europea si propongono di informare e aiutare rispettivamente i decisori politici e le parti interessate sul loro importante ruolo nel PEM, compresa la loro partecipazione attiva alla preparazione e allo sviluppo dei piani. Entrambe le guide fanno un resoconto sintetico di vari elementi importanti in questa materia:

  • La Macaronesia come regione biogeográfica e le sue componenti fondamentali;
  • La PEM come politica emergente;
  • Il quadro giuridico della PEM in Spagna e Portogallo;
  • I contenuti fondamentali dei piani di ciascuna regione;
  • I problemi e le opportunità che presenta la Macaronesia.

Le guide forniscono inoltre informazioni sui benefici che comporta la partecipazione al processo per gli attori, nonché sui principi che orientano il processo decisionale. Infine, si propongono raccomandazioni per il futuro per la partecipazione e il processo decisionale nelle Azzorre, Madeira e Canarie, sulla base di quanto appreso durante il progetto.

  • Cooperazione con il resto delle attrezzature del consorzio nell'elaborazione delle guide.
  • Revisione dei contenuti da parte delle autorità competenti per il PEM di ogni arcipelago, garantendo la veridicità delle informazioni.
  • Partecipazione a incontri di PEM con le parti interessate per presentare le guide e ottenere contributi dai partecipanti. Questo ha creato la base per una buona parte delle raccomandazioni incluse nelle guide.
  • I progetti su temi di attualità necessitano di documenti di carattere divulgativo. Per questo è necessario uno sforzo sintetico per poter raggiungere e aiutare l'obiettivo pubblico. Generalmente i decisori politici e gli agenti socioeconomici non hanno tempo o interesse per leggere informazioni approfondite.
  • L'illustrazione e il design di questo tipo di guide sono fondamentali per renderle attraenti e invitare alla lettura.
  • Le guide devono essere tradotte nella lingua materna di ciascun Paese, in questo caso spagnolo e portoghese, per raggiungere il maggior numero di persone possibile.
  • I progetti pilota devono essere caratterizzati da una certa flessibilità nell'affrontare i loro prodotti per poterli adattare alle esigenze reali e mutevoli a lungo termine.