


Le soluzioni basate sulla natura sono un elemento centrale del progetto. Queste soluzioni comprendono il rimboschimento, il ripristino delle rive e delle trincee di infiltrazione, la creazione di sentieri lineari e permeabili per migliorare il funzionamento dei bacini idrografici e ridurre il rischio di inondazioni e frane durante le forti piogge e la scarsità d'acqua nei periodi di siccità. Il co-beneficio tangibile di queste misure è la riduzione del rischio di disastri e un più facile accesso alle riserve idriche, per citarne solo due.
Parte integrante di queste soluzioni basate sulla natura è la creazione di mezzi di sussistenza sostenibili che sottraggono pressione agli ecosistemi, tra cui la coltivazione di funghi commestibili, l'apicoltura, l'agroforestazione urbana e il giardinaggio. La presenza di queste attività non solo contribuisce a diminuire la pressione sugli ecosistemi, ma anche a creare un consenso da parte delle comunità, che vedono un beneficio economico tangibile dal progetto e hanno quindi un interesse personale nel suo successo. Ad esempio, la coltivazione di funghi ha portato a una fonte di reddito aggiuntiva di 152 dollari al mese per appezzamento per le famiglie di Xalapa.
L'inclusione di stakeholder chiave della comunità e del governo è cruciale per il successo di questo blocco, oltre allo spazio fisico e al coordinamento tra i diversi mandati delle agenzie necessari per implementare NbS su una scala che porterà a benefici tangibili.
L'identificazione degli "hotspot", ovvero delle aree più vulnerabili della comunità per l'implementazione di NbS, è stata fondamentale per ottenere l'impatto più ampio e visibile possibile e dimostrare l'efficacia di tali soluzioni alla comunità. Anche la prospettiva di bacino del progetto è stata fondamentale per il successo, in quanto cattura i servizi ecosistemici (infiltrazione dell'acqua) anche quando si estendono oltre i confini comunali ad altre giurisdizioni. Il coinvolgimento della comunità è fondamentale per evitare il "disadattamento" o le attività di sostentamento che non saranno utili alle comunità o che addirittura aggraveranno i problemi esistenti (ad esempio, le colture non adatte ai terreni di una regione), soprattutto se manca l'interesse o il consenso a continuarle dopo la conclusione del progetto. Gli alberi da frutto e gli orti comunitari, ad esempio, si sono rivelati fonti di sostentamento alternative per diversi membri della comunità, contribuendo al contempo a stabilizzare i terreni e a regolare i flussi d'acqua. I co-benefici derivanti dalla creazione di mezzi di sussistenza e dalla riduzione dei danni causati dai disastri sono cruciali per l'adesione della comunità e del governo e per l'integrazione del NbS nei futuri processi di pianificazione.