Istituzione di gestione dell'ecosistema a livello comunitario (attiva e regolarmente impegnata con la comunità che rappresenta)

A Zanzibar, il Ward Fisheries Committee (WFC) è l'istituzione comunitaria responsabile della gestione delle risorse marine locali. Ma spesso sono stati deboli: con scarse capacità ed efficacia.

Il progetto pilota di ecocredito è stato inserito in un progetto più ampio che mira a costruire un quadro di cogestione più efficace con il rafforzamento dei WFC.

Senza un progetto più ampio in corso in cui sia inserito un sistema di eco-credito, sarebbe comunque fondamentale avere un'istituzione comunitaria attiva che si occupi in qualche modo della gestione delle risorse naturali locali, per collegare l'accesso ai prestiti alle condizioni ambientali concordate dalla comunità.

Il piano di gestione marina a livello comunitario stabilisce priorità e obiettivi per la gestione delle risorse naturali. Viene creato dal WFC, eventualmente facilitato dal team del progetto, e può servire da guida per la conformità ambientale e le azioni da intraprendere da parte dei membri dei gruppi di eco-credito.

Il piano di gestione locale può iniziare in modo semplice, concentrandosi su alcuni obiettivi di conservazione/gestione e sulle relative leggi da applicare, per poi essere ulteriormente elaborato durante lo svolgimento del programma di eco-credito. In questi casi è molto importante la partecipazione attiva di una base più ampia possibile di membri della comunità (in particolare dei membri dei gruppi di eco-credito).

  • L'esistenza legale ed effettiva di istituzioni comunitarie riconosciute e attive, responsabili della gestione delle risorse marine e costiere locali.

  • Disposizioni del quadro normativo nazionale in materia di pesca e conservazione marina che consentano alle comunità di attuare localmente le azioni di gestione (e di farle rispettare).

  • Esperienza e supporto da parte delle autorità competenti per quanto riguarda il processo di approvazione/formalizzazione dei regolamenti decisi dall'istituzione comunitaria responsabile.

  • Quando la gestione collaborativa della pesca è una novità, è indispensabile che le autorità di pesca non si sentano minacciate dal processo e ne comprendano appieno i vantaggi.
  • È importante una facilitazione sensibile durante il processo.

  • I ruoli e le responsabilità dei membri del comitato devono essere chiaramente compresi per favorire l'elezione delle persone più adatte alle posizioni chiave.

  • La creazione di una capacità di risoluzione dei conflitti è molto importante, soprattutto in un'attività di pesca precedentemente ad accesso libero o dove i regolamenti o l'applicazione delle norme sono stati assenti o molto ridotti.