Accademia del Patrimonio Mondiale

L'Accademia del Patrimonio Mondiale(Welterbe Akademie) è un'opportunità di formazione creata per aumentare la consapevolezza dell'OUV della proprietà del Patrimonio Mondiale, degli altri valori del patrimonio e del più ampio patrimonio della Valle del Medio Reno Superiore. L'accademia mira a promuovere le conoscenze tradizionali locali e le competenze professionali e pratiche per costruire capacità nelle comunità locali e negli attori locali che vivono e lavorano all'interno e nelle vicinanze del sito del Patrimonio mondiale. L'Accademia organizza seminari e workshop in collaborazione con artigiani e professionisti locali ed esperti nel campo del restauro e del patrimonio, e gli argomenti trattati variano da temi importanti e centrali come il turismo, l'energia verde e tecniche specifiche di costruzione e conservazione come la costruzione e il restauro dei muri a secco.

L'Accademia offre strumenti di coinvolgimento inclusivi e innovativi per gli stakeholder e gli attori locali, al fine di costruire conoscenze e capacità per affrontare le sfide future.

L'Accademia del Patrimonio Mondiale è nata nell'ambito del progetto LEADER (BB2), un'iniziativa finanziata dall'UE volta ad avviare progetti pilota per rafforzare la sostenibilità delle regioni territoriali e delle economie locali.

Il 45% dei costi di implementazione dell'Accademia è stato sostenuto dal progetto LEADER.

A causa della pandemia di Corona, l'inizio dell'Accademia del Patrimonio Mondiale è stato posticipato. Siamo ottimisti sulla possibilità di avviare il progetto nel 2021.