Rafforzare la cooperazione transfrontaliera attraverso un'azione congiunta
Affinché la cooperazione transfrontaliera funzioni, è importante che i parchi nazionali transfrontalieri lavorino insieme su compiti e attività comuni. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso l'attuazione congiunta di progetti. Nel caso del Parco nazionale di Oulanka in Finlandia e del Parco nazionale di Paanajärvi in Russia, sono stati realizzati molti progetti per solidificare queste due entità in una vera e propria unità funzionale - un parco gemello - che funge da modello per la cooperazione transfrontaliera. Il progetto congiunto Interreg/Tacis "Oulanka-Paanajärvi - natura selvaggia, esperienze e benessere" ha contribuito a garantire la sostenibilità ecologica e socio-economica dei parchi nazionali di Oulanka e Paanajärvi, preservando e migliorando l'attrattiva della regione per i visitatori e facendo del parco gemello la destinazione più importante e attraente per il turismo orientato alla natura nella regione. La gestione e l'attuazione congiunta del progetto è stata uno strumento importante per rendere la cooperazione transfrontaliera parte del lavoro quotidiano nella gestione dei parchi nazionali transfrontalieri su entrambi i lati del confine.
È utile che la cooperazione transfrontaliera abbia un riconoscimento a un livello superiore a quello dei soli parchi nazionali. Nel parco gemello di Oulanka-Paanajärvi, oltre all'accordo congiunto di collaborazione, esiste una convenzione tra i governi finlandese e russo e un memorandum tra i governi regionali. L'impegno dei gestori e del personale dei parchi gemelli per raggiungere obiettivi comuni e lavorare insieme è essenziale. La promozione da entrambe le parti è importante e aiuta le imprese del turismo naturalistico a creare prodotti transfrontalieri sostenibili.
Il modo migliore per rendere il lavoro transfrontaliero parte delle attività quotidiane dei gestori e del personale dei Parchi Nazionali è quello di lavorare insieme e in modo che tutti i livelli del personale partecipino al lavoro. Il lavoro transfrontaliero non può consistere solo in riunioni tra personale di livello superiore, ma in un vero e proprio lavoro pratico da parte di tutti i livelli del personale. È importante che i membri del personale che conoscono la lingua parlata nel PN oltre il confine o un'altra lingua comune agiscano attivamente come interpreti per aiutare la comunicazione tra il personale dei PN transfrontalieri. L'apprendimento delle lingue dovrebbe essere incoraggiato e sostenuto dalla gestione dei PN. È inoltre importante celebrare insieme i risultati raggiunti e invitare la popolazione locale, le imprese, il governo locale e regionale e i media a partecipare agli eventi. È importante costruire insieme una nuova storia, soprattutto nella regione di Oulanka-Paanajärvi, dove sono state combattute guerre e il confine è stato chiuso per lungo tempo.