

Questo blocco mira a raccogliere i dati necessari da un gruppo eterogeneo di attori locali (stakeholder, residenti e altri) che consentiranno di identificare le loro visioni per il paesaggio e le aree protette in esso contenute. A tal fine, abbiamo utilizzato interviste personali con elementi di mappatura partecipativa e immagini artistiche. Per guidare le interviste, abbiamo utilizzato un approccio chiamato STREAMLINE, una serie di tele laminate in formato A3 su cui gli intervistati rispondevano alle domande. Le domande e le tele erano organizzate intorno a una narrazione che rendeva il tutto più intuitivo e coinvolgente per gli intervistati. Le interviste sono iniziate stabilendo il loro rapporto con l'area, quali parti di essa conoscevano, per poi passare a domande sull'importanza delle diverse funzioni del paesaggio e su come e dove gli intervistati volevano che il paesaggio si sviluppasse.
Approcci come STREAMLINE, che ottengono dati utilizzando un formato più interattivo, possono mettere gli intervistati a proprio agio, consentire loro di immaginare la situazione piuttosto che rispondere a una serie di domande e, nel complesso, avere un'esperienza più coinvolgente e soddisfacente. L'inclusione di elementi di mappatura ha un duplice scopo: non solo assicura che gli intervistati prendano in considerazione un luogo specifico quando rispondono alle domande, ma permette loro di ricordare elementi che altrimenti non sarebbero stati menzionati.
Questi metodi interattivi sono adatti per ottenere dati su ciò che le parti interessate apprezzano nel paesaggio e dove si trovano questi valori. Sono inoltre interessanti per un vasto pubblico e possono essere utilizzati sia con i profani che con gli esperti, con persone di diverse fasce d'età. Creano un'atmosfera più rilassata e meno scientifica, pur catturando le informazioni necessarie. Tuttavia, perché funzionino, è necessario considerare diversi punti. Il più importante è che i canovacci devono essere pre-testati più volte per assicurarsi che la trama sia chiara e facile da seguire.